Il Comune di Monza ha recapitato nelle case dei monzesi una pubblicazione che riassume le cose fatte dal sindaco Michele Faglia e dalla sua giunta: s'intitola, appunto, Cosa è stato fatto. Monza 2002-2007: rendiconto del programma di mandato.
Niente da dire sull'opportunità di creare uno strumento per informare i cittadini delle cose fatte (che sono tante), in risposta anche ai colpi bassi della controparte politica che spara accuse un po' qualunquiste e generiche in periodo di campagna elettorale.
Ora, l'appunto che noi di ZaEye muoviamo a questo resoconto di 24 pagine dettagliate è certamente di poco conto e ininfluente rispetto alla battaglia politica, ma è questione di principio per ciò che riguarda l'utilizzo del materiale fotografico che viene pubblicato in questo blog.
Veniamo al dunque. Tra le foto che corredano gli articoli e i resoconti del quinquennio, il curatore di ZaEye ha "beccato" un dettaglio (in realtà "un taglio") ripreso da una foto pubblicata qui, in data 27 gennaio 2006.
Le foto pubblicate su questo blog, tutte le foto, sono coperte da licenza Creative Commons; e ogni contributore ha personalizzato tale licenza secondo le proprie esigenze: restringendo di più o restringendo di meno l'utilizzo a disposizione di terzi.
Chi ha stilato la pubblicazione del Comune di Monza non solo non sì è preoccupato minimamente di valutare la licenza CC e di approfondire la questione presso il curatore ma non ha nemmeno citato la fonte, come sarebbe corretto fare in casi come questo.
In effetti tutte le foto che compaiono nel rendiconto non citano la fonte ma questo non giustifica in modo assoluto l'uso così "disinvolto" di opere altrui.
Personalmente (io, Marco Fossati) sono deluso per la spregiudicatezza del gesto e per la totale mancanza di rispetto dimostrata.
Mi auguro (anche se non mi faccio illusioni) che "qualcuno" dell'amministrazione Faglia o il responsabile della pubblicazione in questione si faccia vivo per comunicarci pubbliche scuse o quantomeno chiarire una così palese ingiustificabile mancanza.
1 commento:
io avrei da dire qualcosina anche sull'opportunità di utilizzare denaro pubblico per un'operazione nemmeno tanto indirettamente pre-elettorale...
invece sul furto della foto non ho niente da dire... come si dice in questi casi, "non ho parole - solo parolacce". Tutta la mia solidarietà, per quel poco che può servire.
[ed è pure una giunta di sinistra!]
Posta un commento